-
Praziquantel: un potente agente antiparassitario per il trattamento e la prevenzione combinati
Il praziquantel è un agente eccellente riconosciuto per la sua efficacia ad ampio spettro contro diverse infezioni parassitarie. Il praziquantel ha una comprovata esperienza nel trattamento e nella prevenzione di schistosomiasi, cisticercosi, paragonimiasi, echinococcosi, zingiberiasi e infezioni da elminti e...Per saperne di più -
Sulfo-NHS: la scienza alla base del suo ruolo vitale nella ricerca biomedica
Lavori nel campo della ricerca biomedica? In tal caso, potresti aver sentito parlare di Sulfo-NHS. Poiché l'importante ruolo di questo composto nella ricerca continua ad essere riconosciuto, questo composto sta entrando a far parte di molti laboratori in tutto il mondo. In questo articolo, spieghiamo cos'è Sulfo-NHS e perché è così importante...Per saperne di più -
Nitrito di isoamile vs. nitrito di amile: cosa c'è da sapere
Nitrito di isoamile e nitrito di amile sono due termini che si sentono spesso nel mondo delle droghe e delle sostanze stupefacenti. Ma sono la stessa cosa? Questa è una domanda comune che le persone si pongono, e siamo qui per spiegarla. Innanzitutto, definiamo cosa sono il nitrito di isoamile e il nitrito di amile. Entrambe le sostanze...Per saperne di più -
La scienza alla base del nitrato d'argento e le sue molteplici applicazioni
Il nitrato d'argento è un composto versatile utilizzato in vari settori da centinaia di anni. È un composto composto da atomi di argento, azoto e ossigeno. Il nitrato d'argento ha una varietà di applicazioni, dalla fotografia tradizionale alla medicina e altro ancora. Quindi, a cosa serve il nitrato d'argento?Per saperne di più -
Introduzione e applicazione del nitrato d'argento
Il nitrato d'argento è un composto chimico con formula AgNO3. È un sale d'argento ed è ampiamente utilizzato in vari settori come la fotografia, la medicina e la chimica. Il suo impiego principale è come reagente nelle reazioni chimiche, poiché può reagire facilmente con alogenuri, cianuri e altri composti. È...Per saperne di più -
A cosa serve il grafene? Due casi applicativi permettono di comprendere le prospettive applicative del grafene.
Nel 2010, Geim e Novoselov hanno vinto il Premio Nobel per la fisica per il loro lavoro sul grafene. Questo premio ha lasciato un segno profondo in molti. Dopotutto, non tutti gli strumenti sperimentali premiati con il Nobel sono comuni come il nastro adesivo, e non tutti gli oggetti di ricerca sono magici e facili da comprendere come R...Per saperne di più -
Studio sulla resistenza alla corrosione del rivestimento ceramico in allumina rinforzato con grafene/nanotubi di carbonio
1. Preparazione del rivestimento Per facilitare il successivo test elettrochimico, si seleziona come base un pezzo di acciaio inossidabile 304 da 30 mm × 4 mm. Lucidare e rimuovere lo strato di ossido residuo e le macchie di ruggine sulla superficie del substrato con carta vetrata, metterli in un becher contenente acetone, trattare lo sta...Per saperne di più -
(Anodo di metallo di litio) Fase interfacciale del nuovo elettrolita solido derivato da anioni
L'interfase elettrolitica solida (SEI) è ampiamente utilizzata per descrivere la nuova fase che si forma tra l'anodo e l'elettrolita nelle batterie in funzione. Le batterie al litio (Li) metallico ad alta densità energetica sono gravemente ostacolate dalla deposizione dendritica di litio guidata da una SEI non uniforme. Sebbene abbia un...Per saperne di più -
Setacciatura a dipendenza del potenziale di membrane MoS2 stratificate funzionalizzate
È stato dimostrato che la membrana stratificata in MoS2 possiede caratteristiche uniche di reiezione ionica, elevata permeabilità all'acqua e stabilità a lungo termine dei solventi, e ha mostrato un grande potenziale nella conversione/immagazzinamento dell'energia, nella rilevazione e in applicazioni pratiche come dispositivi nanofluidici. Membrane chimicamente modificate di...Per saperne di più